CASTELPAGANO Terra del Sannio Beneventano |
|||
PERSONAGGI ILLUSTRI |
||||||
da: D. M. RICCHETTI Castelpagano, Fasano Editore Cosenza, 1983 & G. NISTA, Castelpagano nella cronistoria, inedito, 2000 |
||||||
FAMIGLIA MORMILE …….. Con la caduta definitiva degli Angiomi, il feudo di Castelpagano, fu dato dal re Ferdinando I d'Aragona nel 1465 alla famiglia Del Balzo, Nobile famiglia Italiana d'origine Provenzale (De Baux) venuta in Italia al seguito di Carlo d'Angiò. Pirro del Balzo fu gran contestabile, figlio di Francesco, prese parte alla congiura dei baroni contro re Ferdinando (1485) e fu punito, (forse la sua punizione, fu proprio la perdita dei suoi possedimenti tra cui Castelpagano che dalla famiglia del Balzo, passò alla famiglia Mormile). La famiglia Mormile della Casa Ducale di Castelpagano, era originaria del Napoletano (forse proprio di Castelpagano ?), si affermò sotto gli Angiomi e i Durazzeschi (XIV sec.) con Andrillo, che fu viceré della Provincia d'Abruzzo, e con suo figlio Annechino (XIV - XV sec.). La famiglia Mormile, era nota nelle "ISTORIE" fin dal IX secolo, al tempo dell'Imperatore Basilio; era iscritta a Napoli nei seggi di Capua e Portanova, aveva per stemma uno scudo d'oro con la banda d'argento bordata di nero, con l'aggiunta di tre aquilotti dello stesso metallo. Fra i membri della Casa Ducale di Castelpagano, ricordiamo: |
||||||
FRANCESCO MORMILE Mori e fu sepolto a Napoli nella chiesa dei SS. Saverino e Sossio. Nella chiesa, davanti alla balaustra dell'altare maggiore è incastonata una lapide marmorea con la seguente epigrafe: "MORMILIUM VETUSTISSIMA. PASTREMA. PERPETUA QUE. DOMUS FRANCISCUS. MORMILIS. DUX CAMPI CLARI HANC. PONL CURA v'T MEMORIAM ANNO MDCXXX". |
||||||
FRANCESCO MORMILE (forse nipote del precedente?) Portava il titolo di Duca di Campochiaro, mori nel 1649. Il Capecelatro, lo biasimò severamente per la condotta da lui tenuta nella rivolta del 1647 promossa da Masaniello. GIAN LUIGI MORMILE Fu Preside della Real Camera nel 1610, autore poi dell'opera "oaradoxka ad verum intellectum ete. ete.", come rilavasi dal Minieri Riccio. TROIANO MORMILE Fu nominato Preside nel 1633 nel Principato Ulteriore (AV). GIACINTO MORMILE Acquistò il feudo di Cercepiccola (CB) nel 1645 da Claudio Albertino per 19000 Ducati, aggiungendo così altre terre al feudo della Casa Ducale di Castelpagano. Forse fu lo stesso Giacinto che acquistò anche il feudo di Colle d'Anchise (CB), che nel XVII secolo passò ai Tomacelli. Nel 1586 il feudo di Colledanchise, apparteneva a Donna Giulia Mormile dei Duchi di Castelpagano (Gian Baffista Mascioffa). VALERIO MORMILE Acquistò il feudo di S. Angelo Limosano dalla Reale Corte nel 1628 "che andò ad aumentare i possedimenti della casa ducale di Castelpagano" (G.B.M. Vol. 2 pag. 328). MARZIA MORMILE Nel 1740, previa perizia del Tabulario De Lellis, acquistò il Feudo di Ielsi in nome della Casa Ducale di Castelpagano, (forse fu dato in amministrazione o in dote a Marzia) la quale ne conservò il dominio fino al 1781. OTTAVIO MORMILE Fu Sindaco di Napoli nel 1759 e portò il titolo di Duca di Castelpagano (DUX CASTRIPAGANI). NICOLAMARIA MORMILE ( forse figlio d'Ottavio)OTTAVIO MARIA MORMILE (1761 - 1831 o 1838) Nipote d'Ottavio e marito d'Isabella Coppola dei Duchi di Canzano e forse figlio del titolare della Casa Ducale (Nicola Maria?) di Castelpagano (G.B.M.). Ottavio occupava già una posizione importante nelle sfere politiche del Regno di Napoli, quando, sul finire del 1805, l'esercito di Giuseppe Bonaparte, si accingeva a conquistare il regno di Napoli. La corte, come di solito, si rifugiò in Sicilia (difesa dalla marina Inglese), delegando i poteri al principe erede, circondato da una Reggenza. Dalle memorie dell'ex re Giuseppe, apprendiamo che la reggenza spedì il Duca Ottavio a Capua per trattare la resa della capitale con altre personalità. Giuseppe Napoleone, nel comporre il Direttivo chiamato ad amministrare il Regno durante l'occupazione, vi incluse anche Ottavio Mormile, quale Direttore della Casa e dei Riti Reali, e quando fu nominato re, e il Direttorio trasformato in Ministero, il Mormile fu nominato Ministro della Casa Reale e con decreto 15 maggio 1806 Consigliere di Stato. Con Regio Decreto del 15 aprile 1807 il duca Ottavio ebbe la nomina ad ambasciatore presso il re d'Olanda, ch'era allora Luigi Bonaparte, fratello dell'Imperatore Napoleone e del re di Napoli. Nel 1814, trovandosi Napoleone in esilio all'Elba, le potenze indussero il Congresso di Vienna (aperto il 1 novembre) per la restaurazione delle monarchie da lui travolte e abbattute. Il duca Ottavio vi fu spedito plenipotenziario, insieme al principe di Cariati. Ottavio, inoltre, fu Ministro della Polizia del re Gioacchino Murat che rappresentò al Congresso di Vienna (1815) e poi fu Ambasciatore a Parigi dei Borboni di Napoli. Alla sua morte il titolo e tutti i possedimenti passarono alla moglie (Isabella Coppola di Canzano), in quanto non avevano avuto eredi. Isabella non sopravvisse molti anni al marito Ottavio, e alla sua morte il tutto passò a suo padre; inizia così il ducato dei Coppola di Canzano a Castelpagano. ("il giorno 7 Settembre 1807 il Duca Ottavio, giacché la feudalità era stata abolita ed egli non aveva successori, ne fece formale donazione") FRANCESCO CAPECELATRO (figlio di Giuseppe Capecelatro che fu Ministro degli Interni sotto il governo di Giuseppe Napoleone e di Murat), il quale lasciò tre figli: Giuseppe, Michele e Alfonso. Il primo (Giuseppe) ereditò il titolo di Duca di Castelpagano, il secondo (Michele), capitano di Fregata nella Regia Marina, il titolo di Marchese di Ripalimosano (R.D. 27 luglio 1857), con il diritto di trasmetterlo in perpetuo secondo l'ordine di primogenitura (G.B. Masciotta vol. 2 p. 292). Il terzo (Alfonso Capecelatro (1824-1912), prese la "carriera" ecclesiastica, divenendo una personalità, sia nel campo ecclesiastico sia in quello letterario. Alfonso Capecelatro, portò anche il titolo di Duca di Castelpagano, ma, non si sa come lo ottenne. Forse ereditò il titolo di Duca alla morte del fratello Giuseppe che non aveva eredi. CAPECELATRO ALFONSO Cardinale (sotto il Pontificato di Leone XIII) e Duca di Castelpagano, nacque a Marsiglia il 5 febbraio 1824, mori a Capua il 14 novembre 1912, ma la sua salma fu trasferita a Roma dove fu sepolta e sulla cui tomba si può leggere l'epigrafe che ricorda il titolo nobiliare "DUX CASTRIPAGANI". Il duca di Castelpagano, (Francesco Capecelatro) aveva dovuto emigrare da Napoli avendo parteggiato per Murat. Alfonso, sedicenne, entrò nella congregazione dell'Oratorio; fu ordinato Sacerdote nel 1840 e ben presto gli Oratoriani lo elessero Preposito. Il Capecelatro, per l'oratorio di Napoli fu vero salvatore: ottenne, infatti, che alla chiesa dei Girolamini e al chiostro con la famosa biblioteca fossero assicurate le garanzie dovute ai monumenti nazionali, ed egli stesso ne fu eletto soprintendente. Nel 1879 Leone XIII lo chiamò in Vaticano come Vice bibliotecario, il 28 ottobre 1880 lo elesse Arcivescovo di Capua e nel 1886 lo creò Cardinale. Egli fu da Prelato quel che era stato da Prete: semplice integro, nella duplice dedizione alla chiesa e alla patria; schivo d'ogni doppiezza, questa dote improntò pure tutta l'opera letteraria di lui, nella fedeltà della narrazione, nella sobrietà della descrizione e nella misura del commentario. Attorno a lui, si raccolsero persone varie e discordi, affratellate solamente dalla sua virtù superiore. Suoi amici furono: Fogazzaro, G. Manzoni, il Cardinale Mercier, Montalbert, Tommaseo, Tosti, Bernardi e tanti altri. La sua produzione letteraria, esegetica, storica, apologetica è vastissima. La prima delle sue opere, scritta per incitamento del Tosti, è la Storia di Santa Caterina da Siena e del Papato del suo tempo (10 ed. Napoli 1856), resta a giudizio di molti, la prima anche per freschezza di pensiero e di forma. Fra gli scritti del Capecelatro, tutti pubblicati a Roma, si ricordano: Newman e la Religione Cattolica in Inghilterra. 1859; Storia di San Damiano e del suo tempo, 1887; Compendio della vita di Gesù Cristo, 1896; I miei 25 anni d'Episcopato, 1905; e tantissime altre opere sia storiche sia religiose. ALTRI PERSONAGGI ILLUSTRI A Castelpagano nacque l'insigne medico Nicola Tartaglia nel 1832. Esercitò nella gioventù a Napoli l'arte sanitaria. Scrisse una celebre relazione sui casi di patologia e i suoi studi sono alla base della odierna neurologia. Tornò a Castelpagano nella vecchiaia e si interessò perché il Comune di Castelpagano fosse aggregato alla provincia di Benevento. Sua abitazione fu il palazzo attiguo la chiesetta del Gesù. Morì a Circello il 29 dicembre 1880 (cfr. atto n. 141 reg. del 1880 - Circello). A ricordo il Comune di Circello gli ha intitolato la Piazza principale. Dal libro parrocchiale dei battezzati si conosce la data di nascita e la professione del padre. Vi si legge: "Oggi ventinove marzo milleottocentotrentadue D. Giacomo Polcini di Circello col mio permesso ha battezzato un infante nato ad ore deciassette del di venticinque del detto al quale ha imposto il nome di Nicola figlio delli coniugi Notar Donato Tartaglia e della Signora Alfonsa Polcini. La commadre è stata Raffaella Polcini di Giuseppe, ed in fede. Nista Arcipre". Non è da dimenticare il rev.mo Canonico della chiesa metropolitana di Benevento, nonché Abbate Don Salvatore Pietro Nista, valente insegnante di lettere greche nel Seminario di Benevento. Passò gli ultimi anni della sua vita a Castelpagano, paese natio. Non si conosce la sua data di nascita e di morte per i libri parrocchiali dispersi. Solo una lapide nel suo palazzo di abitazione in piazza Municipio lo ricorda nel 1710. Un'altra personalità ecclesiastica degna di nota è il Rev.mo Abbate di S. Maria Fuifolis Dr. Francesco De Matteis. Insegnò nella Pontificia Facoltà Giuridica di Benevento e fu annoverato nel Collegio onorifico dei dottori di questa Facoltà, quando optò per l'arcipretura del paese nativo di Castelpagano. Fu promotore del Partito Popolare con l'on. Giovanni Bosco Lucarelli nella provincia di Benevento. La morte lo colse improvvisamente il 15 giugno 1910 in età di 43 anni. "Il popolo tutto ne pianse per il dolore, né trova conforto per la perdita di pastore sì buono, di padre affezionato". Così nel libro dei defunti. E' da ricordare anche il P. Grampone Dr. Francesco (Saverio), Superiore Generale della Congregazione dei Missionari dei SS. Cuori (di Gesù e di Maria). Nacque a Castelpagano il 29 giugno 1872 (atto n. 62 del reg. parr.). Si laureò in Scienze Filosofiche e Teologiche alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Nel 1911 fu eletto Superiore Generale e tenne tale carica per 25 anni. Chiunque lo conobbe ne apprezzò le grandi doti di mente e di cuore. Morì a Secondigliano (NA) il 10 gennaio 1936. |
||||||